Anche la città di Sassari viene coinvolta nelle grandi guerre europee che vedono contrapposte Spagna e Francia nei primi decenni del Cinquecento. Nei primi mesi del 1528 la città cade in mano delle truppe francesi capitanate da Renzo Ursino, che incendiarono gli archivi municipali. Per molto tempo la città ricorderà la quema de los papeles (incendio delle carte appiccato dai francesi)
Memoriale dei salari e delle spese ordinarie (1531): probabilmente aveva la funzione di promemoria delle spese ordinarie precedenti al passaggio dei francesi in città
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie di terze parti, alcune di queste funzionalità potrebbero essere non disponibili. Per maggiori informazioni consulta la privacy policy.
Acconsenti all'utilizzo di cookie di terze parti?